Sul itinerario dettagliato per un tour di 3 giorni da Marrakech a Fes passando per il deserto di Merzouga
Alcuni consigli utili:
Tour di 3 Giorni da Marrakech a Fes: Deserto di Merzouga
Questo itinerario è ottimizzato per offrirti un’esperienza completa e indimenticabile, combinando paesaggi mozzafiato, cultura berbera e l’avventura del deserto.
Giorno 1: Marrakech – Alto Atlante – Ait Ben Haddou – Gole del Dades
* Mattina (7:00 – 8:00): Partenza da Marrakech
* Incontro con la guida/autista e partenza da Marrakech. Si consiglia di partire presto per sfruttare al meglio la giornata.
* Attraverserete le magnifiche montagne dell’Alto Atlante tramite il passo di Tizi n’Tichka (2.260 m), offrendo viste panoramiche spettacolari. Fermate per foto lungo il percorso.
* Tarda Mattina/Pranzo (12:00 – 14:00): Kasbah di Ait Ben Haddou
* Arrivo alla Kasbah di Ait Ben Haddou, un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO e uno dei villaggi fortificati più impressionanti del Marocco. Esplorate le sue stradine e godetevi la vista dall’alto.
* Pranzo in un ristorante locale vicino ad Ait Ben Haddou.
* Pomeriggio (15:00 – 18:00): Skoura – Valle delle Rose – Gole del Dades
* Proseguimento verso Ouarzazate (la “Hollywood del Marocco”, se il tempo lo permette, breve sosta esterna agli Atlas Film Studios).
* Attraverserete l’oasi di Skoura (con le sue antiche kasbah) e la Valle delle Rose, famosa per la produzione di acqua di rose e altri prodotti a base di rosa.
* Arrivo alle spettacolari Gole del Dades, caratterizzate da formazioni rocciose uniche e kasbah.
* Sera (19:00): Cena e Pernottamento a Boumalne Dades o Dades Gorges
* Sistemazione in un riad o hotel locale nella zona delle Gole del Dades.
* Cena inclusa.
Giorno 2: Gole del Dades – Gole del Todra – Erfoud – Merzouga (Deserto di Erg Chebbi)
* Mattina (8:00 – 9:00): Esplorazione Gole del Dades e Partenza
* Breve passeggiata o esplorazione più approfondita delle Gole del Dades, a seconda dell’orario di partenza.
* Partenza verso le Gole del Todra.
* Tarda Mattina (10:00 – 12:00): Gole del Todra
* Arrivo alle Gole del Todra, canyon imponenti con pareti rocciose alte centinaia di metri. Tempo per una passeggiata rinfrescante lungo il fiume e per ammirare le formazioni rocciose.
* Pranzo (13:00 – 14:00): Tinjdad o Touroug
* Pranzo in un ristorante locale lungo il percorso.
* Pomeriggio (15:00 – 17:00): Rissani – Merzouga
* Proseguimento attraverso paesaggi desertici sempre più evidenti, passando per Erfoud (famosa per i fossili) e Rissani (città santa, con un importante souk locale).
* Arrivo a Merzouga, ai margini delle dune di Erg Chebbi.
* Tardo Pomeriggio (17:00 – 18:00): Trekking in Cammello e Notte nel Deserto
* Incontro con i cammellieri e inizio del trekking in cammello attraverso le dune dorate dell’Erg Chebbi per raggiungere il campo tendato berbero.
* Godetevi il tramonto mozzafiato sulle dune, uno spettacolo indimenticabile.
* Sera (19:00): Cena e Pernottamento nel Campo Deserto
* Cena tradizionale berbera sotto le stelle.
* Musica berbera intorno al fuoco.
* Pernottamento in tende confortevoli (spesso con servizi igienici condivisi o privati a seconda del campo) nel cuore del deserto. Ammirate il cielo stellato come non l’avete mai visto.
Giorno 3: Merzouga – Valle dello Ziz – Midelt – Ifrane – Fes
* Mattina (5:00 – 6:00): Alba sulle Dune e Rientro a Merzouga
* Sveglia presto per ammirare l’alba spettacolare sulle dune.
* Trekking in cammello o rientro in 4×4 al punto di partenza a Merzouga.
* Colazione.
* Tarda Mattina (8:00 – 12:00): Valle dello Ziz – Midelt
* Partenza da Merzouga e lungo la Valle dello Ziz, un’oasi lussureggiante punteggiata da palmeti e villaggi fortificati. Brevi soste fotografiche.
* Attraverserete le montagne del Medio Atlante.
* Sosta a Midelt, una città mineraria, per pranzo.
* Pomeriggio (13:00 – 17:00): Foresta di Cedri – Ifrane – Fes
* Proseguimento verso la Foresta di Cedri vicino ad Azrou, dove potrete incontrare le scimmie di Barberia (macaques).
* Passerete per Ifrane, una pittoresca città in stile alpino, spesso chiamata la “Svizzera del Marocco”, famosa per il suo clima fresco e le sue architetture. Breve sosta.
* Il paesaggio si trasformerà gradualmente, passando da montano a collinare.
* Tardo Pomeriggio (17:00 – 18:00): Arrivo a Fes
* Arrivo a Fes e trasferimento al vostro riad/hotel. Fine del tour.
Consigli Utili per il Tuo Tour:
* Mezzo di Trasporto: Quasi tutti i tour organizzati utilizzano un 4×4 confortevole (Toyota Land Cruiser o simile) con aria condizionata. Questo è l’ideale per affrontare i diversi tipi di terreno.
* Guida/Autista: Avrete un autista esperto che spesso funge anche da guida. Molti parlano inglese, francese e spagnolo, oltre all’arabo e al berbero.
* Abbigliamento:
* Strati! Le temperature variano enormemente tra giorno e notte, specialmente nel deserto.
* Vestiti leggeri e traspiranti per il giorno (cotone, lino).
* Una giacca calda o un pile per le serate fresche, specialmente nel deserto.
* Scarpe comode per camminare (sandali per il giorno, scarpe chiuse per la sera/alba).
* Un foulard o una sciarpa per proteggersi dal sole e dalla sabbia nel deserto.
* Cappello da sole e occhiali da sole.
* Cosa portare:
* Piccolo zaino per il trekking in cammello (lasciate il bagaglio principale nel 4×4).
* Crema solare ad alto fattore di protezione.
* Disinfettante per le mani.
* Batteria esterna (power bank) per i dispositivi elettronici (non sempre c’è elettricità nel campo tendato).
* Farmaci personali.
* Bottiglia d’acqua riutilizzabile.
* Acqua: Assicuratevi di avere sempre acqua in abbondanza, soprattutto durante il viaggio e nel deserto.
* Cibo: La maggior parte dei tour include la mezza pensione (colazione e cena). I pranzi sono solitamente a carico vostro e vengono effettuati in ristoranti locali lungo il percorso scelti dall’autista (spesso turistici ma convenienti).
* Denaro: Avrete bisogno di contanti (Dirham marocchini) per i pranzi, bevande, mance, souvenir e ingressi a siti che non sono inclusi nel tour (es. alcuni ingressi alle kasbah se non specificato).
* Cultura: Ricordatevi che state viaggiando in un paese musulmano. Rispettate le usanze locali, specialmente per l’abbigliamento quando visitate luoghi religiosi (anche se nel tour non ci sono molte tappe a moschee).
* Flessibilità: L’itinerario è una linea guida. A volte, gli autisti possono fare piccole deviazioni o soste impreviste per mostrarvi qualcosa di interessante. Siate aperti a queste esperienze.
* Mance: Le mance sono apprezzate in Marocco per autisti, guide locali, cammellieri, ecc.
Come prenotare:
* Agenzie locali a Marrakech: Ci sono molte agenzie locali che offrono questi tour. Potete prenotare una volta arrivati a Marrakech, ma è consigliabile farlo con qualche giorno di anticipo, soprattutto in alta stagione.
* Online: Molte agenzie marocchine hanno siti web dove potete prenotare in anticipo. Questo è spesso il modo più conveniente per organizzare il tutto prima del vostro arrivo.
* Hotel/Riad: Il vostro hotel o riad a Marrakech potrebbe avere partnership con agenzie affidabili e può aiutarvi a organizzare il tour.
Spero che questo itinerario ti sia utile per pianificare il tuo fantastico viaggio da Marrakech a Fes attraverso il deserto! Buon divertimento!