Sul viaggio di 4 giorni da Marrakech alle dune di Merzouga
Un viaggio di 4 giorni da Marrakech alle dune di Merzouga è un’esperienza classica e molto popolare in Marocco, che permette di esplorare paesaggi mozzafiato, kasbah storiche e, naturalmente, il deserto del Sahara.
Ecco una panoramica dettagliata di cosa aspettarsi:
Itinerario Tipico (può variare leggermente tra i tour operator):
Giorno 1: Marrakech – Montagne dell’Alto Atlante – Ait Ben Haddou – Valle del Dades
* Partenza da Marrakech al mattino.
Attraversamento del passo di Tizi n’Tichka nelle montagne dell’Alto Atlante, con viste panoramiche spettacolari.
Visita alla Kasbah di Ait Ben Haddou, un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO e set di numerosi film.
Proseguimento verso Ouarzazate (spesso conosciuta come la “Hollywood del Marocco”, con possibilità di visitare gli Atlas Film Studios).
Attraversamento della Valle delle Rose e della Valle del Dades.
Cena e pernottamento in un hotel o riad nella Valle del Dades.
Giorno 2: Valle del Dades – Gole del Todra – Merzouga (Dune di Erg Chebbi)
Dopo colazione, esplorazione delle Gole del Dades e successiva partenza per le Gole del Todra, canyon imponenti dove è possibile fare una passeggiata.
Attraversamento di città come Tinghir ed Erfoud (nota per i fossili).
Arrivo a Merzouga nel tardo pomeriggio.
Incontro con i cammelli e inizio del trekking in cammello tra le dune dorate dell’Erg Chebbi per ammirare il tramonto.
Cena e pernottamento in un tradizionale campo tendato berbero nel cuore del deserto.
Spesso c’è intrattenimento con musica e falò sotto le stelle.
Giorno 3: Merzouga (Esplorazione del deserto) – Rissani – Ouarzazate/Nkob/Agdz
Sveglia presto per ammirare l’alba sulle dune, un’esperienza indimenticabile.
Dopo colazione, rientro in cammello a Merzouga.
Tempo per esplorare la zona di Merzouga:
Possibilità di attività opzionali come quad biking o sandboarding (a proprie spese).
Visita del villaggio di Khamlia per ascoltare musica Gnawa.
Esplorazione del mercato di Rissani, una città storica e centro commerciale.
Nel pomeriggio, rientro verso Ouarzazate, o pernottamento a Nkob o Agdz, a seconda dell’itinerario specifico del tour.
Giorno 4: Ouarzazate/Nkob/Agdz – Montagne dell’Alto Atlante – Marrakech
Dopo colazione, partenza per Marrakech.
Attraversamento della Valle del Draa (se si è pernottato più a sud) e delle montagne dell’Anti-Atlante.
Possibili soste lungo il percorso, come il Kasbah di Taourirt a Ouarzazate o Telouet.
Rientro a Marrakech nel tardo pomeriggio/sera.
Costi:
I costi variano notevolmente a seconda del tipo di tour (privato o di gruppo), della qualità degli alloggi (standard o di lusso) e dei servizi inclusi.
Tour di gruppo: I prezzi possono partire da circa €300 – €400 a persona.
Tour privati: Possono variare da €450 a €700+ a persona, con prezzi più alti per gruppi più piccoli. Ad esempio, per 2 persone, un tour privato potrebbe costare circa 500€ a persona, mentre per 4 persone, circa 350€ a persona.
Inclusioni Comuni:
Trasporto in veicolo 4×4 con aria condizionata o minivan/minibus.
Autista/guida professionista (spesso parlante inglese).
3 notti di alloggio (solitamente 1 notte nella Valle del Dades, 1 notte nel campo nel deserto a Merzouga, e 1 notte a Ouarzazate o dintorni).
Cena e colazione ogni giorno (mezza pensione).
Trekking in cammello all’alba e al tramonto.
Benzina e pedaggi.
Acqua in bottiglia (in alcuni tour privati).
Esclusioni Comuni:
Pranzi.
Bevande (diverse dall’acqua fornita in alcuni tour).
Biglietti d’ingresso a siti e monumenti (es. Kasbah di Ait Ben Haddou, Atlas Film Studios).
Mance per autisti e guide.
Attività opzionali (es. quad biking, sandboarding).
Alloggio a Marrakech prima e dopo il tour.
Alloggi:
Valle del Dades / Ouarzazate: Solitamente hotel o riad standard, puliti e confortevoli, spesso con bagno privato.
Campo nel deserto di Merzouga:
Campi standard: Tende berbere tradizionali, spesso con bagni e docce condivisi in una struttura separata all’interno del campo.
Letti semplici ma confortevoli.
Campi di lusso: Tende più spaziose e ben arredate, spesso con bagno privato (doccia e servizi igienici) all’interno della tenda, acqua calda e maggiore comfort.
Trasporto:
Il trasporto viene effettuato in veicoli 4×4 con aria condizionata (per tour privati) o minivan/minibus (per tour di gruppo), guidati da autisti esperti che conoscono bene le strade e i percorsi del deserto.
Consigli Utili:
Prenotazione: È consigliabile prenotare il tour in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
Bagagli: Porta un bagaglio leggero. Potresti aver bisogno di uno zaino più piccolo per il pernottamento nel deserto.
Abbigliamento: Vestiario a strati è l’ideale.
Le temperature possono variare molto tra il giorno e la notte nel deserto. Porta indumenti lunghi e leggeri per proteggerti dal sole e dalla sabbia, e qualcosa di caldo per le serate fresche.
Scarpe: Sandali comodi per il campo e scarpe robuste per camminare.
Accessori: Cappello, occhiali da sole, crema solare, una sciarpa per proteggerti dalla sabbia, macchina fotografica.
Power bank: per i dispositivi elettronici.
Acqua: Assicurati di avere sempre abbondante acqua, anche se alcuni tour la includono.
Contanti: Porta con te denaro contante (dirham marocchini) per i pranzi, le bevande extra, i souvenir e le mance.
Cultura: Rispetta le usanze locali e la cultura Berbera.
Questo viaggio è un’opportunità fantastica per immergersi nella cultura marocchina e nella bellezza del Sahara. Buon viaggio!